Da sempre il cuoco di bordo è stato visto come una figura di poco conto, utile solo a rifocillare con pranzi raffazzonati la ciurma. Ma grazie alla S.Pellegrino anche lo chef di una barca può riprendersi la dignità che gli spetta. Tutto è pronto infatti per l’edizione n.11 della S.Pellegrino Cooking Cup: l’originale regata che abbina la vela alla cucina, di scena a Venezia il 25 giugno (info: www.sanpellegrino.com).
La S.Pellegrino Cooking Cup non è solo una regata originale che prevede uno chef a bordo ma è un evento gastronomico di portata internazionale dal momento che coinvolge professionisti in arrivo da diversi Paesi del mondo. L’appeal di questo evento unico, organizzato da S.Pellegrino in collaborazione con lo storico Yachting Club di Venezia, La Compagnia della Vela, è cresciuto nel tempo. Undici equipaggi internazionali sono pronti a salpare gli ormeggi mentre undici giovani chef stranieri in gara si stanno chiedendo come destreggiarsi in una cucina attrezzata su imbarcazioni in balia delle onde. Gli ingredienti freschissimi, scelti con cura allo storico mercato di Rialto, sono pronti per essere trasformati in golose ricette espressamente create per conquistare l’ambito trofeo.
Fra queste, 11 gareggiano in rappresentanza di altrettanti Paesi. Sarà una “gara nella gara” - Inside the Cooking - a cui partecipano gli equipaggi di Australia, Belgio, Cina, Germania, Israele, Italia, Russia, Sud Africa, Svezia, Olanda ed Emirati Arabi. Il trofeo Inside the Cooking sarà assegnato all’equipaggio che avrà ottenuto il miglior punteggio tra perfomance velica e gastronomica mentre il premio Young Chef of the Year, sarà assegnato allo chef che avrà proposto la ricetta in assoluto migliore. Issate le vele, e accendete i fornelli!
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025