02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“GUIDARE DOPO AVER DORMITO POCO O MALE È COME FARLO DOPO AVER BEVUTO UN LITRO DI VINO IN UN’ORA E A DIGIUNO”. E IL COLPO DI SONNO È LA CAUSA DI 1 INCIDENTE SU 5 IN ITALIA. COSÌ UNA RICERCA DI “FONDAZIONE DISTURBI DEL SONNO” E MERCEDES BENZ ITALIA

Non ci saranno mai controlli sulle strade con il “sonnometro” o simili, fatto sta che mentre vino e alcol, anche consumati in modica quantità, sono sempre nel mirino con 2 bicchieri a pasto che rischiano di portare al ritiro della patente, spesso ci si dimentica che tante sono le cause degli incidenti stradali. Senza smarcarsi dal problema dell’abuso di alcol, che esiste e va combattuto, è bene ricordare che ben 1 incidente su 5, in Italia, viene causato dal colpo di sonno. A dirlo una ricerca della “Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno” con Mercedes Benz Italia Spa. “Mettersi al volante - avvertono gli esperti - dopo aver dormito poco o male, è come guidare dopo aver bevuto un litro di vino in un’ora e a digiuno. E se alcol e droghe si accertano con analisi del sangue e test specifici, mentre la sonnolenza non può essere verificata su strada”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli