Mangiare al fast food mentre si naviga in internet gratis: un’accoppiata che farà storcere il naso a salutisti e nutrizionisti, eppure può essere una chiave per intercettare clienti. E da pochi giorni, in 320 ristoranti italiani del leader mondiale dei fast food, McDonald’s, si può accedere gratuitamente ad internet, grazie ad una rete wireless a banda larga, dopo registrazione ed autenticazione. In una mano l’hamburger, nell’altra il mouse, universitari, dipendenti in pausa pranzo o semplicemente chi è spesso fuori ufficio per lavoro, potranno avere un accesso gratuito ad internet, per navigare, controllare la propria mail o semplicemente scambiare qualche messaggio nel tempo libero, “ottimizzando” quello concesso per mangiare. La prima registrazione al servizio necessita dell’inserimento dei propri dati personali, e poi username e password saranno valide per tutti i 320 ristoranti McDonald’s, a cui presto si aggiungeranno i rimanenti 70. In questo modo, l’Italia si adegua a Francia, Germania e Inghilterra, che ormai da anni usufruiscono di questo servizio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025