E’ partita dalla costa occidentale degli Stati Uniti con Jeremy Towshend, che ha avuto l’idea di ricavare nel suo grande appartamento un ristorante, il Ghetto Gourmet di San Francisco, per sbarcare poi in Europa dalla Gran Bretagna: si tratta della nuova tendenza degli “hidden eatery”, i ristoranti segreti, clandestini, illegali o underground. L’avanguardia italiana è a Roma e si chiama Casa Luciani, loft di un gruppo di amici dove si può gustare ogni domenica un brunch a costo fisso, il tutto condito da buona musica, giornali in consultazione e prodotti artigianali in vendita.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025