Nell’edizione n. 164, nel 2024, l’incasso è stato di 15,5 milioni di euro, compresi i 460.000 euro raccolti dalla “Pièce de Charité”, il Beaune Premier Cru Les Bressandes 2024 (228 litri), con 449 lotti. Mentre nell’edizione 2025, la n. 165, della storica asta annuale degli Hospices de Beaune, saranno 539 le botti “della splendida annata 2025” a finire sotto il martello di Sotheby’s, il 16 novembre, nelle storiche Halles de Beaune, in Borgogna, uno dei terroir del vino più famosi al mondo.
Per uno dei più antichi eventi charity del settore, nato nel 1859, quando venne deciso, per la prima volta, di mettere all’asta la nuova annata di vini provenienti dai possedimenti degli Hospices de Beaune, il cui ricavato, tutt’oggi, continuano a sostenere i costi delle cure mediche e la manutenzione degli ospedali dell’organizzazione. In particolare, le botti in asta saranno il 13% in meno rispetto alla media dei 10 anni precedenti (620 barili), con una netta predominanza rossista. Saranno, infatti, 428 le botti di vino rosso in asta (dalle 321 del 2024), e 111 quelle di vino bianco (leggermente meno del 2024, ma il 40% in meno della media decennale).
Ovviamente, grande attesa c’è, come sempre, per la “Pièce de Charité”, lotto speciale che sarà, per la prima volta, di Pommard Premier Cru Les Rugiens 2025, vino solitamente incluso nell’assemblaggio della Cuvée Dames de la Charité, ma che, in questa occasione, è diventato “un gioiello raro al servizio della causa sostenuta dagli Hospices Civils de Beaune”, ed il cui ricavato andrà all’associazione Ehco (Enfance et Handicap in Côte-d’Or) e all’Institut du Cerveau de l’Enfant Robert Debré. Un vino peculiare, affinato in una botte creata ad hoc (e donata per la causa) dalla Manufacture Tonnelière La Grange, realizzata utilizzando “le doghe migliori della foresta Bertranges”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































