Il gruppo leccese Scarlino, tra i primi produttori italiani di wurstel, si è alleato alla Piaggio per lanciare l’“ape Wommy”, un’ape appositamente disegnata e strutturata come “chiosco mobile” per vendere hot dog italiani abbinati a coca-cola e birra tedesca.
“Abbiamo voluto lanciare - osserva Antonio Scarlino, presidente e ad della Wommy, la start-up del gruppo appositamente nata per lanciare l’iniziativa - un nuovo concetto di street food mobile. La nostra “ape Wommy” è un gioiellino di tecnologia e funzionalità come non si era mai visto nella ristorazione mobile. Persino la leader mondiale degli hot dog, la multinazionale Sabrett, si affida a carrettini piuttosto grezzi”.
Le “api Wommy” saranno disponibili in contratto di affiliazione, con un investimento di 35.000 euro per 5 anni, e sono pensate per girare sulle strade ma anche in posizioni fisse nei centri commerciali, nelle stazioni, aeroporti e fiere e nei parchi tematici o in grandi eventi all’aperto come i concerti.
“C’é già un boom di richieste - osserva Scarlino - superiore alle aspettative. Dal lancio di metà febbraio abbiamo ricevuto 320 ordini, a fronte di una previsione di consegna per il primo anno di 50 ape car”. Le prime 25 “ape Wommy” arriveranno sulle strade a giugno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025