I cenoni di Natale, o meglio della Vigilia, saranno principalmente a casa, mentre Capodanno sarà festeggiato al ristorante. A dirlo è dall’“Osservatorio Amica Card” su oltre 1.200 ristoranti affiliati al network che vede scendere le prenotazioni nei ristoranti per il 24 dicembre del 15% sul 2012 con solo il 45% delle famiglie italiane che trascorrerà fuori casa il pranzo di Natale. Rimane invece intatta la voglia di festeggiare Capodanno nei locali con un 55% di famiglie, come lo scorso anno, pronte a brindare fuori casa.
“Gli italiani - rileva ancora l’analisi - spendono in media circa 1.200 euro l’anno al ristorante, ma la crisi economica ha ridotto la spesa delle famiglie di 1,6 milioni di euro, pari al 2,5% in meno sul 2012. L’antipasto rappresenta la portata più scelta (43%) dei casi, seguito dal dessert (41%). I giovani preferiscono il piatto unico, più economico e completo, mentre gli over 50 consumano più formaggi e contorni. Le donne tra i 25 e i 35 anni sono più salutiste con una preferenza verso i secondi alla griglia, mentre gli uomini sono orientati ai primi piatti. In aumento, infine (+25%), la cucina etnica - cinese, giapponese, tailandese - e la vegetariana/vegana (+6%), soprattutto al Nord. La cucina tradizionale regionale e la pizza confermano la loro preponderanza nel Centro-Sud (+55%)”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025