“Si tratta di una proroga necessaria perché grazie alle specifiche procedure di controllo attuate dall’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari, si è potuto evitare il blocco indiscriminato delle importazioni di Brunello da parte delle autorità doganali Usa. La proroga consentirà di mantenere il flusso delle esportazioni di tale prodotto di prestigio e di restituire fiducia al sistema dei controlli in Italia”: così il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia ha commentato la firma del decreto, il 9 dicembre 2008, con il quale vengono prorogati fino al 30 giugno 2009 i controlli sul Brunello di Montalcino, secondo le disposizioni contenute nel decreto del 3 luglio 2008.
Con quest’ultimo decreto erano stati adottati interventi urgenti volti a rafforzare il sistema dei controlli nella filiera produttiva del vino a denominazione di origine controllata e garantita “Brunello di Montalcino” ed a salvaguardare le esportazioni negli Usa.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025