02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I MIGLIORI 100 VINI ROSSI 2011? LI METTE IN FILA “GENTLEMAN”, MENSILE DI “MILANO FINANZA” CHE, SOMMANDO I VOTI DELLE 5 GUIDE (GAMBERO ROSSO, L’ESPRESSO, VERONELLI, AIS, MARONI), PREMIA I VINI DEL CENTRO E DEL SUD. IL PRIMO? “ES” GIANFRANCO FINO

Arriva la classifica dei migliori 100 vini rossi italiani del 2011, ricavati dalla somma dei giudizi delle 5 guide del vino più importanti del Belpaese, Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Associazione Italiana Sommelier e Luca Maroni e curata da “Gentleman”, il mensile di “Milano Finanza”. Certo, ogni guida dà voti e punteggi a modo suo, per cui è stato necessario uniformare i diversi parametri e tradurre ogni punteggio in centesimi: il risultato è una “Top 100” che, nelle prime dieci posizioni, segnate da diversi ex aequo, vede premiare i vini del Centro e del Sud del Paese: sul gradino più alto sale il Primitivo di Manduria Es di Gianfranco Fino (Puglia, 476 punti), seguito, in seconda posizione, dal Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio 2006 di Lungarotti (Umbria, 473 punti), mentre sul gradino più basso del podio trova posto il Sassicaia 2008 della Tenuta San Guido (Toscana, 469 punti). Fuori dal podio, alla posizione n. 4 il Tignanello 2004 di Antinori (Toscana, 468,5), al n. 5 il Kurni 2009 Oasi degli Angeli (Marche, 468), a pari merito con il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma 2007 di Masciarelli (Abruzzo), seguiti alla posizione n.6 dal Montiano 2009 di Falesco (Umbria, 465,5). Quindi, al n. 7, troviamo due vini del Nord, il Barolo Falletto di Serralunga d’Alba 2007 di Bruno Giacosa (Piemonte, 465) e l’Amarone Classico 2007 di Allegrini (Veneto). Seguiti alla posizione n. 8 da altri due vini, il Terra di Lavoro 2009 di Galardi (Campania, 464) ed il Montepulciano d’Abruzzo San Calisto 2008 di Valle Reale (Abruzzo). A chiudere la top 10 dei migliori vini rossi d’Italia, al n. 9 il Solaia 2009 di Antinori (Toscana, 463,5) ed alla n. 10 un’altra coppia, formata dal San Leonardo 2006 della Tenuta San Leonardo (Veneto 462,5) e dall’Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2008 di Fattoria La Rivolta (Campania).

L’assessore alla risorse agroalimentari all’agricoltura della Regione Puglia, Dario Stafano, per l’ennesimo importante riconoscimento al Primitivo di Manduria Es di Gianfranco Fino, vino dell’anno in grado di mettere d’accordo veramente tutti: “è veramente con grande orgoglio e sentimento di gratitudine che mi congratulo con l’azienda, nella certezza di interpretare il sentimento di tutti i pugliesi”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli