Azienda Agricola Luigi Guadalupi di Brindisi, Puglia; Azienda Agricola Tenuta Piscoianni di Sonnino (Latina), Lazio; Azienda Agricola Alfredo Cetrone di Sonnino (Latina), Lazio, in ordine oro argento e bronzo, per gli oli con fruttato leggero; Azienda Agricola Laura De Perri, di Canino (Viterbo), Lazio; Azienda Agricola Paola Orsini di Priverno (Latina), Lazio; Azienda Agrobiologica Rosso di Ragusa, Sicilia, in ordine oro, argento e bronzo per gli Oli con fruttato medio; Azienda Agricola Villa Zottopera di Ragusa, Sicilia; Azienda Agricola Pasquale Librandi di Vaccarizzo Albanese (Cosenza), Calabria; Azienda Agricola De Carlo di Bitritto (Bari), Puglia, in ordine oro, argento e bronzo per gli oli con fruttato intenso. Eccoli i migliori oli del mondo. Sono italiani, in particolare delle regioni Lazio, Puglia, Sicilia e Calabria. Lo ha decretato l’unico concorso di livello internazionale per l’olio di qualità, organizzato da Veronafiere, con un importante panel d’assaggio, composto da professionisti italiani ed esteri altamente qualificati (tredici esperti italiani, greci, sloveni, cileni e spagnoli), su 218 oli da 5 Paesi (Spagna, Portogallo, Cile, Slovenia, Croazia).
“Il concorso si configura - sottolinea Claudio Valente, vice presidente vicario di Veronafiere - come il più importante riconoscimento mondiale per l’olio di qualità e rappresenta anche l’evento propedeutico a Sol, dal 7 all’11 aprile prossimi”.
Info: www.sol-verona.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025