Il rosso Villa Fragola Riserva Igp Puglia di Tenute Sannella e il Moscato Bianco Terre di Cosenza Dop Mastro Terenzio 2011 di Feudo di Sanseverino: ecco i vini vincitori, a pari merito con 95/100, del “Concorso Enologico Internazionale” n. 20 delle Città del Vino, di scena, nei giorni scorsi, nelle terre del Roero, al Mudev, il Museo del vino di Mondodelvino, a Priocca. Con i vini del Sud protagonisti, a partire dalla Calabria, “regina” con cinque “Gran Medaglie d’Oro” e cinque “Oro”, seguita dalla Campania e dal Lazio.
Nel totale dei 1.300 vini in gara, dall’Italia al Portogallo, dal Brasile alla Moldova, dalla Germania alla Croazia, dal Lussemburgo all’Azerbaijan, il Concorso ha assegnato 34 “Gran Medaglie d’Oro” e 323 “Medaglie d’Oro”. Il miglior bianco è la Falanghina Sannio Dop 2017 vendemmia tardiva di Fontanavecchia, mentre il miglior spumante è il Colli Euganei Fior d’Arancio Docg 2021 di Giacomo Salmaso. Il miglior rosato è il Granaccia Igt Colline Savonesi La Rebecca 2021 di Roccavinealis e la migliore grappa è Mémora 1950 della trentina Distilleria Pezzi.
La premiazione del Concorso - promosso con il patrocinio tecnico dell’Oiv-Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino - sarà di scena a Torino, il 7 luglio, in una location particolare: i sindaci e le cantine dei Comuni a più alta vocazione vitivinicola d’Italia saranno accolti dalla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino a Grugliasco.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025