I carabinieri del Nucleo Antifrodi di Parma hanno sequestrato ieri, a Lodi, 12.000 confezioni di tortellini prodotti da una ditta di paste alimentari della provincia di Treviso. L’impresa utilizzava in etichetta la denominazione di Grana Padano, senza avere l’autorizzazione del Consorzio di Tutela della Dop Grana Padano di Desenzano del Garda (Brescia), unico titolato al rilascio delle stesse autorizzazioni, come previsto dal disciplinare della Dop Grana Padano.
Il Nucleo antifrodi ha inoltre sequestrato in provincia di Treviso 400 chili di etichette irregolari destinate al confezionamento. I carabinieri hanno accertato che il formaggio utilizzato era Grana Padano Dop, ma l’azienda aveva rinunciato all’uso del marchio agli inizi del 2008.
Sarà ora l’Icq (Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei Prodotti Agroalimentari) a decidere quali provvedimenti amministrativo/sanzionatori adottare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025