Appuntamento goloso per gli amanti del pesto e della gastronomia ligure: dal 10 al 12 ottobre, a Lavagna (Genova), è di scena l’edizione n. 5 di “Pesto e dintorni” (info: www.pestoedintorni.org), la festa dedicata alla famosissima salsa e ai suoi sette ingredienti: basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e grana, da amalgamare rigorosamente in un mortaio di marmo e con un pestello di legno.
Dopo la Dop per l’olio ligure e per il basilico genovese, “Pesto e dintorni” mira a valorizzare la specialità, conosciuta in tutto il mondo, ma anche tutti i prodotti d’eccellenza della regione.
Nei sette spazi che animeranno le vie di Lavagna (sette come gli ingredienti del vero pesto, ndr), saranno 80 gli espositori che porteranno sapori e profumi dall’entroterra e dal mare della regione: dall’antica crema di olive taggiasche, alla torta stroscia (dolce di Pietrabruna), dagli anicini al machetto (la famosa salsa a base di acciughe), dal canestrello di Torriglia alla panissa, e poi ancora la farinata, la focaccia, i formaggi ed i salumi dell’entroterra, gli amaretti di Sassello, il Preboggión de Còi (antica ricetta a base di patate e cavoli), i Fugassin de meiga, i corxetti e tante altre specialità, senza dimenticare i vini rossi e bianchi delle 4 province liguri. E poi ancora laboratori di cucina, degustazioni guidate, musica e spettacoli per celebrare degnamente uno dei prodotti più gustosi della gastronomia ligure e italiana.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025