Il 43% degli italiani ha un rapporto controllato con il cibo, anche se fa qualche sacrificio per gestirsi, mentre il 31% ha un rapporto equilibrato, e mangia il giusto, senza fare sacrifici. Quello con il cibo diventa invece un rapporto problematico per il 21% degli intervistati. Emerge da una ricerca dell’Osservatorio di Last minute market con Swg per Expo Milano 2015, dal titolo “Waste watcher-knowledge for Expo” sulle abitudini alimentari delle famiglie italiane, presentata oggi in anteprima alla seconda edizione del “Forum food & made in Italy”, organizzato dal Gruppo24Ore a Milano.
La ricerca ha intervistato nelle scorse settimane 1.500 famiglie italiane sulle loro abitudini alimentari. Il 59% degli intervistati si sente in sovrappeso, molto o leggermente, mentre il 35% sente di essere in forma e di avere un peso ottimale. Il rimedio per ritrovare la forma fisica è per il 24% delle persone è la dieta, fai da te per il 14%, prescritta dal dietologo per il 7% e presa da una rivista per il 3%. Il 49% delle persone cerca di tenersi in forma semplicemente scegliendo cibi sani e naturali.
“Una tendenza che la ricerca valuta è che gli italiani spendono di più per mettersi a dieta piuttosto che per comprare cibo di qualità - ha spiegato il fondatore di Last Minute Market e direttore del Dipartimento di Scienze Agroalimentari dell’Università di Bologna, Andrea Segrè - quello che emerge è che gli italiani devono dare più valore al cibo perché significa salute della persona”. Ed Expo Milano 2015, secondo il 63% degli intervistati, sarà proprio un’occasione per accrescere le conoscenze dei cittadini su nutrizione ed agroalimentare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025