“Dopo oltre 30 anni di applicazione il 31 marzo 2015 termina il regime delle quote latte con l’arrivo di nuove multe per l’Italia dove l’andamento del mercato è drogato da comportamenti scorretti che sottopagano il latte e il lavoro degli allevatori che sono costretti a scendere in piazza nella Capitale”. Così la Coldiretti, che domani porterà gli allevatori a Roma (Piazza del Foro di Traiano), dove “manifesteranno anche con sorprendenti azioni alla presenza del presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e del Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina.
Sarà distribuito vero latte italiano e smascherati i trucchi per produrre formaggi senza latte ma la vera guest star sarà la pronipote della mucca “Onestina”, simbolo della battaglia per il made in Italy degli allevatori onesti, sopravvissuti a disattenzioni, errori, ritardi e compiacenze che si sono ripetuti in questi decenni”.
I rischi e le opportunità per l’Italia dall’uscita dalle quote latte, il punto sull’applicazione e il bilancio dei costi per il Paese e per gli allevatori in questi 30 anni, le nuove multe in arrivo nel 2015 e le misure adottate per evitare un passaggio traumatico saranno al centro dell’iniziativa con il “Dossier sull’attuazione delle quote latte in Italia”, in un incontro di scena a Palazzo Valentini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025