“Almeno 100.000 ristoranti nel mondo hanno un’insegna italiana e offrono spesso un’immagine distorta del nostro paese”. Parola del presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, dal convegno di scena Roma, “In tavola l’Italia garantita”. Il 59%, secondo la società di certificazione Rina, sono infatti falsi made in Italy, per l’origine dei prodotti serviti e la loro presentazione. Per distinguere e sostenere l’autentica qualità dei locali italiani, in 4 anni Unioncamere ha portato alla certificazione di oltre 1.500 ristoranti in 58 paesi, ma “c’è ancora molta strada da fare, è un percorso di promozione del paese a 360 gradi - conclude Dardanello - perché chi entra in un ristorante italiano ci va per assaggiare l’Italia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025