02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL 7% DELLE PERSONE NEL MONDO POTREBBE ESSERE INTOLLERANTE A BACCO. SECONDO UNO STUDIO TEDESCO LE PIÙ SOGGETTE SAREBBERO LE DONNE (8,9%) SUL 5,2% DEGLI UOMINI. TRA LE REAZIONI PIÙ COMUNI CONGESTIONI NASALI, SENSAZIONI DI CALORE E PRURITO

Il 7% delle persone nel mondo potrebbe avere una intolleranza fisica a Bacco. Secondo uno studio pubblicato nella rivista scientifica tedesca Deutsches Arzteblatt, sarebbe proprio il vino rosso la causa di alcune “allergie”, che si manifesterebbero maggiormente nelle donne (8,9%) che negli uomini (5,2%).

Per condurre lo studio, i ricercatori della Johannes Gutenberg di Magonza hanno inviato questionari a 4.000 persone di età compresa tra 20 e 69 anni. Anche se solo l’1,7% degli intervistati (68 su 4.000) mostrava sintomi di intolleranza, i ricercatori suppongono che “questo dato sia il limite inferiore e che l’incidenza di intolleranza vino è molto più alta di quanto si pensasse e si verifica ad un tasso simile a quello di altre intolleranze alimentari più diffuse”. Tra le reazioni più comuni dall’intolleranza da vino ci sono congestioni nasali, sensazioni di calore o sensazione di prurito e addirittura l’8% delle persone hanno i sintomi del raffreddore a causa del vino. “Tuttavia - conclude la ricerca - l’intolleranza a particolari tipi di alcol, come la birra o vino, può essere dovuta da una intolleranza ad altri ingredienti nella bevanda, come grani, solfiti o istamina”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli