50.000 apicoltori, 300 tipi di miele, 20.000 tonnellate di nettare nel 2009 per un giro d’affari di 60 milioni di euro: sono i numeri del settore apistico italiano, che vede impegnati uomini e api anche nella salvaguardia dell’ambiente. Per celebrare il sodalizio l’Accademia delle 5T, Mielizia e l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, hanno promosso, il 7 dicembre la prima “Giornata Nazionale del Miele”, per Sant’Ambrogio, protettore delle api e degli apicoltori, che da bimbo, secondo la tradizione, fu avvolto da uno sciame d’api, episodio considerato segno divino.
Info: www.giornatadelmiele.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025