Il biologico tira sempre di più, anche gli investimenti privati nel settore, tanto che EcorNaturaSì, azienda leader nel biologico, ha due nuovi, insospettabili, soci: uno viene dal mondo della moda, ed è il patron di Diesel, tra i brand italiani più conosciuti al mondo, Renzo Rosso, attraverso la società di famiglia Red Circle Investments, l’altro è il fondatore di Value Partners, una società di consulenza strategica presente in tutto il mondo, Giorgio Rossi Cairo, attraverso un’altra società di famiglia, la Forever. A comunicarlo è l’azienda stessa, che opera dal 1987 attraverso i marchi NaturaSì (113 punti vendita in tutta Italia, parte in proprietà, parte in franchising) e Cuorebio (a cui aderiscono circa 300 punti vendita), e che ha chiuso il 2013 con un valore della produzione consolidato del Gruppo (cui appartiene anche il Baule Volante, specializzato nella vendita di prodotti biologici a piccoli negozi) di 230 milioni di euro, in crescita del 12% sul 2012.
Di origini contadine, e appassionato lui stesso di terra e coltivazioni di qualità (nella sua Diesel Farm di Marostica, a Vicenza), Renzo Rosso crede moltissimo in questo nuovo settore: “credo che un’alimentazione di qualità sia il vero lusso di oggi. E se si riesce a sposare questo con un ritorno a una relazione equa con chi lavora la terra, garantendo i giusti margini di guadagno e una continuità di reddito, e con un rispetto della terra che ormai è ai minimi storici, a scapito della nostra salute e del nostro futuro, tutti ne possono uscire vincitori”.
L’altro nuovo socio è Giorgio Rossi Cairo, proprietario da 12 anni dell’azienda agricola biodinamica La Raia di Novi Ligure, conosciuta soprattutto per la produzione di Gavi Docg pluripremiati dalle principali guide del settore.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025