La spesa delle famiglie campane è il 38% superiore di quelle trentine e si posizionano al top della classifica italiana con 558 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande rispetto agli abitanti del Trentino Alto Adige che con 403 euro al mese fanno segnare il valore più basso a livello nazionale. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2011 che fotografa le abitudini alimentari regionali.
“In Italia la tavola è - sostiene la Coldiretti - una componente importante della spesa familiare della quale assorbe in media ben il 19% delle risorse con una spesa media mensile per famiglia è stata di 478 euro al mese. In media - evidenzia la Coldiretti - la maggiore percentuale della spesa è destinata all’acquisto nell’ordine di carne (114 euro), frutta e ortaggi (85 euro), pane e pasta (80 euro), latte e formaggi (65 euro), pesce (42 euro), bevande (42 euro), zucchero e caffè (35 euro) e oli e grassi (15 euro). Dietro il valore nazionale si nascondono però - continua la Coldiretti - notevoli differenze a livello regionale con i consumi per alimentari e bevande che nel Mezzogiorno d’Italia sono la prima voce di spesa e assorbono oltre un quarto della spesa complessiva. La situazione - precisa la Coldiretti - varia tuttavia notevolmente da Nord a Sud nelle diverse regioni, dall'importo minimo di 403 euro al mese in Trentino Alto Adige, ai 438 in Friuli Venezia Giulia, 444 in Basilicata, 445 in Sicilia, 453 in Abruzzo, 456 in Molise, 460 in Emilia Romagna, Toscana e Puglia, 463 in Valle d'Aosta, 467 in Liguria e in Veneto, 476 in Sardegna, 477 nel Lazio, 481 in Piemonte, 486 nelle Marche, 489 in Calabria, 491 in Lombardia e 506 in Umbria, fino ai 558 della Campania”.
Focus - Spesa a tavola delle famiglie per regione
(Regione - Euro/mese)
Campania - 558
Umbria - 506
Lombardia - 491
Calabria - 489
Marche - 486
Piemonte - 481
Lazio - 477
Sardegna - 476
Liguria - 467
Veneto - 467
Val d’Aosta - 463
Toscana - 467
Emilia-Romagna - 467
Puglia - 467
Molise - 456
Abruzzo - 453
Sicilia - 445
Basilicata - 444
Friuli-Venezia Giulia - 438
Trentino-Alto Adige - 403
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025