Sarà il Chianti Classico “Le Corti” 2005, prodotto dal principe Duccio Corsini a Villa Le Corti di San Casciano in Val di Pesa (Firenze), il protagonista assoluto del vernissage per la grande mostra “Bernini e la nascita del ritratto scultoreo barocco”, dal 5 agosto al 26 ottobre al Paul Getty Museum di Los Angeles, e poi, dal 25 novembre all’8 marzo 2009, alla National Gallery of Canada di Ottawa.
La mostra comprende anche un busto in bronzo di papa Urbano VIII, realizzato da Gian Lorenzo Bernini, proveniente dalla famiglia del Principe Corsini e prestato insieme ad altre opere di collezioni pubbliche e private. Un busto dove si manifesta (dai particolari intorno agli occhi al bordo di pelliccia del copricapo) la grande capacità dell’artista di trattare le superfici in maniera quasi impressionistica, facendole vibrare al contatto con la luce. L’opera, che rappresenta il pontefice Barberini, giunse a Firenze in dote per le nozze tra Tommaso Corsini e Anna Barberini, nella seconda metà dell’Ottocento. Sempre considerato una copia e attribuito al Bernini, solo di recente, viene esposto, per la prima volta, in questa mostra che raccoglie 60 opere.
Duccio Corsini, figlio del principe Filippo, sarà ospite d’onore (con il suo vino) della colazione riservata ai collezionisti e della vernice del 5 agosto al Paul Getty Museum di Los Angeles.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025