Sono passati pochi giorni dall’insediamento (12 novembre) del nuovo Comitato nazionale per la tutela e valorizzazione delle Do e Igt dei vini. Ad attenderlo una notevole mole di lavoro in un breve spazio di tempo (agosto 2009), a partire dall’adeguamento alla nuova Ocm vino, con l’esame delle istanze di riconoscimento e di variazione delle denominazioni prima dell’entrata in applicazione delle nuove procedure stabilite dalla Commissione Ue e il cambiamento delle norme nazionali che dovranno essere attualizzate ai nuovi indirizzi dettati dalla Comunità Europea.
Il neopresidente del Comitato nazionale, Giuseppe Martelli, assicura massimo impegno per fornire “risposte chiare, concrete e veloci alle numerose problematiche che la nuova Ocm vino ci impone entro i primi 6 mesi 2009, senza ovviamente tralasciare gli aspetti di routine. Una notevole mole di lavoro ci attende nei prossimi mesi - ha ricordato Martelli - tutti i membri del Comitato non mancheranno di operare nel migliore dei modi non per se stessi o per l’ente che rappresentano, ma nell’interesse dei produttori ed imprenditori che con grande sacrificio hanno saputo vincere tante sfide e che si attendono risposte concrete e veloci”.
Il vice presidente del Comitato nazionale Michele Zanardo, che opera come consulente di tante cantine nel Veneto, a presiedere la Commissione Affari Generali Gabriella Ammassari (Legacoop Agroalimentare); la Commissione Tecnica normativa sarà presieduta da Paolo Castelletti, segretario generale Uiv.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025