Il successo della Sicilia enoica è ormai consolidato, anche fuori dai confini italici. Un successo che ha visto soprattutto nell’immagine complessiva dell’isola il suo fulcro, ma che adesso, sembra abbandonare questa dimensione solo “generale”, per svelare tutte le differenze e le bellezze dei suoi terroir. Se ne discuterà il 7 dicembre nel convegno “Terra e vino, Cerasuolo Docg, un’impresa chiamata territorio”, organizzato dal Comune di Acate e dalla Provincia di Ragusa, per “Vetrine dei vini e dei sapori Iblei”, rassegna enogastronomica di scena ad Acate, nel Castello dei Principi di Biscari. Accanto agli assaggi di Cerasuolo Docg abbinato al formaggio Ragusano Dop, sarà ribadita l’unicità di un territorio a grande vocazione vitivinicola, da cui nasce uno dei vini a denominazione più importanti del panorama enologico siciliano, capace nel recente passato di imporsi all’attenzione di critica e pubblico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025