Non soffrirà per il freddo o per il caldo, non sentirà la fatica, e sarà guidato da un pilota automatico satellitare: questo il “contadino del futuro”, che coltiverà i campi e i terreni agricoli del mondo sviluppato. Per ora si tratta di progetti ed esperimenti, che sono stati presentati durante il Field robot Event di Osnabrück, in Germania (www.fieldrobotevent.de), la manifestazione dedicata alla ricerca tecnologica applicata all’agrigoltura.
Gli “agricoltori-macchina” sapranno seminare, zappare, mietere, raccogliere i prodotti, e grazie a sensori e telecamere, valutarne la maturazione, sorvegliarli e proteggerli dai parassiti, anche di notte se necessario, senza sosta, ma con risparmi, secondo gli sviluppatori, in termini energetici e di erbicidi, e soprattutto, di manodopera.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025