Il latte crudo erogato dai distributori automatici può attendere: lo ha deciso il Ministero della Salute che ha prorogato l`ordinanza contenente le “Misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo” del 2008 e in scadenza il 14 gennaio. La proroga è stata firmata dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, per la quale “l’ordinanza è volta a garantire la massima tutela della salute dei cittadini-consumatori ripartendo dalla considerazione che le prescrizioni in essa contenute, rappresentano il necessario strumento per l`abbattimento del rischio di infezioni”. L`ordinanza, ulteriormente aggiornata, serve a prevenire le sindromi emolitico-uremiche (Seu) correlate al consumo di latte crudo da distributori e prevede l`obbligo di riportare sulle macchinette erogatrici e sulle bottiglie l`indicazione che il latte crudo deve essere consumato previa bollitura, il divieto di somministrazione di latte crudo nell`ambito della ristorazione collettiva, e l`obbligo di pastorizzazione anche per il latte crudo utilizzato per la preparazione di gelati in quanto se non sottoposto ad adeguato trattamento termico comporta per la salute del consumatore i medesimi rischi connessi alla sua assunzione diretta.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025