Le tavole italiane, appena sparecchiate dopo le consuete maratone culinarie di Natale, sono già pronte per essere nuovamente imbandite, per festeggiare il Capodanno. A farla da padrone, come da tradizione, cotechini e zamponi: ne mangeremo 5 milioni di chili, pari al 95% del consumo annuo, ma le preferenza degli italiani vanno al primo, accompagnato dalle immancabili lenticchie, 1 milione di kg per un 2011 fortunato. Lo dice la Coldiretti, che sottolinea il primato del cotechino sul “cugino” zampone, tanto che ne verrà consumato almeno il doppio del secondo. E se andranno per la maggiore cotechini e zamponi di Modena Igp, ci sarà grande richiesta anche per quelli artigianali, magari acquistati direttamente dagli allevatori. Tra le lenticchie, le più ricercate sono quelle Igp di Castelluccio di Norcia, seguite da quelle di Santo Stefano di Sessano (Abruzzo), di Valle Agricola (Campania), di Onano, Rascino e Ventotene (Lazio), molisane, di Villalba e Ustica (Sicilia) o umbre quali ad esempio quelle di Colfiorito. E se avete delle remore a mangiare i piatti più tradizionali di fine anno perché troppo grassi, tranquilizzatevi: 100 grammi, pari a due fette, contengono 319 calorie, circa quanto un etto di mortadella (307) e meno della stessa quantità di salame (352).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025