Il pasto è servito al posto e il menu è curato dallo chef Gianfranco Vissani in un salottino da sei posti, dove è possibile tenere le riunioni anche in videoconferenza con monitor a 32 pollici. Stiamo parlando di un nuovo ristorante? No, delle nuove “business class” (anzi, nel nuovo “livello premium” come ha voluto specificare l’ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti) del nuovissimo Frecciarossa delle Ferrovie dello Stato. La compagnia ferroviaria statale, con la scelta di Vissani come chef, vuole dare così la sua risposta alla concorrente Ntv, la nuova compagnia di trasporto ferroviario ad alta velocità fondata da Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone, che aveva scelto Eataly come partner ufficiale per i pasti all’interno dei vagoni. Magari il pasto sarà “di corsa”, ma di sicuro anche di classe.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025