Difficile avvicinare i bambini al minestrone, ma Gianni D’Amato, chef del ristorante stellato “Il Rigoletto” di Reggiolo (Reggio Emilia), ha trovato la soluzione. Nel corso di “Atelier Cittadini/Atelier Urbani” di scena al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, il 27 febbraio, darà vita all’atelier di cucina didattica “Acquarello di verdure, narrazioni e variazioni nella quotidianità di un piatto”, esperienza polisensoriale per i piccoli per “conoscere” il minestrone. Qui, lo chef permetterà di sperimentare ai bambini che parteciperanno all’iniziativa, con degustazioni di minestrone per “capirne” il gusto, i prodotti con cui è preparato e la loro storia, sperimentarne i colori, le forme e persino i suoni, ascoltando il rumore delle verdure trasformate in pezzetti colorati. Insomma, un’esperienza che investe tutti i 5 sensi. Insegnare a guardare al minestrone in un modo nuovo e a realizzarlo con l’occhio di un artista che vi crea sfumature e immagini: è questa la “mission” dello chef del Rigoletto, ma è anche un modo per far apprezzare la cucina e i prodotti di qualità oltre ad un’alimentazione sana ed equilibrata. Grazie ai segreti di un grande cuoco, un piatto semplicissimo e povero come il minestrone può diventare il piatto preferito anche dei più piccoli.
Info: http://zerosei.comune.re.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025