Il Ministro per le Politiche Agricole Luca Zaia, circa la salubrità del latte crudo distribuito direttamente dalle aziende agricole, ha avuto stamane una lunga e cordiale telefonata con il Sottosegretario alla Salute, Francesca Martini.
Zaia e Martini, in particolare, hanno condiviso la convinzione che i recenti accadimenti non mettono in discussione in alcun modo la sicurezza dei cittadini e la serietà delle aziende agricole italiane.
“Possiamo affermare - ha detto il Ministro - che questo modo nuovo di distribuire il latte ha riavvicinato i consumatori all'agricoltura dopo decenni di eccessivo consumismo”.
“Piuttosto - prosegue Zaia - va ribadito che, come più volte ricordato, vale per il latte ciò che è vero per ogni prodotto crudo, cioè che bisogna ricordarsi di quel che con semplicità facevano e insegnavano le nonne prima dell'era dei prodotti in plastica: nel caso del latte, per esempio, che va bollito. Così come vanno bolliti i contenitori prima di utilizzarli”.
Ma il Ministro aggiunge: “ribadisco la validità di queste modalità di vendita di un prodotto nazionale buono e insostituibile per un’alimentazione sana ed equilibrata”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025