Vino & sociale: il binomio si fa forte con “Diamo un taglio alla sete”. Se nella Bibbia l’acqua si trasforma il vino, grazie a questo progetto avviene il contrario e il nettare di Bacco si tramuta in acqua per il Kenya. Così il Comitato Friul Tomorrow 2018, coordinato da don Davide Larice e Daniele Damele, con il patrocinio dell’Unione consumatori - Udine e dell’Aido, l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, presentano un evento conviviale di beneficenza per far conoscere e sostenere il progetto, di scena all’agriturismo “I Comelli” a Nimis (Udine) il 13 giugno, quando gli ospiti potranno acquistare una bottiglia del vino “Vitae Rosso 2012”, prodotto dall’associazione “Fuori di Sesta” di Udine, che ogni anno propone un’etichetta diversa a tutti coloro che, oltre ad amare il buon vino, vogliono sostenere la costruzione di un pozzo d’acqua in Kenya (info: www.diamountaglioallasete.org).
Il ricavato della vendita del “Vitae Rosso 2012” verrà infatti donato al missionario friulano Fratel Dario Laurencig impegnato in Kenya nella ricerca dell’acqua per la vita delle popolazioni locali. Dal 2007 ad oggi, il progetto “Diamo un taglio alla sete” ha già visto la nascita di una decina di pozzi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025