Il Piemonte con 4 “5 baci” (Piazza Duomo ad Alba, Villa Crespi a Orta San Giulio, Combal.Zero a Rivoli e La Ciau del Tornavento a Treiso): ecco la Regione con più ristoranti d’eccellenza per la guida Ais-Bibenda. A seguire, la Toscana con 3 (Enoteca Pinchiorri a Firenze, Lorenzo a Forte dei Marmi e Da Caino a Montemerano) e, con 2, Campania (Don Alfonso a Sant’Agata sui Due Golfi e La Torre del Saracino a Vico Equense) e Veneto (Le Calandre a Rubano e Laite a Sappada). Un “5 baci” in Lombardia (Dal Pescatore), Umbria (Vissani), Lazio (La Pergola), Abruzzo (Reale) e Sicilia (La Madia).
Focus - I Ristoranti dell’anno 2013 per Bibenda
Valle d’Aosta - Locanda La Clusaz, Gignod, Aosta
Piemonte - Locanda Del Pilone, Alba, Cuneo
Lombardia - Devero Ristorante Del Devero Hotel, Cavenago Di Brianza, Monza Brianza
Alto Adige - St. Hubertus dell’hotel Rosa Alpina, Badia/Abtei, Bolzano
Trentino - Maso Franch, Giovo, Trento
Friuli Venezia Giulia - La Primula, San Quirino, Pordenone
Veneto - Caffè Quadri, Venezia
Liguria - La Conchiglia, Taggia, Imola
Emilia Romagna - Antica Corte Pallavicina, Polesine Parmense, Parma
Toscana - Il Falconiere, Cortona, Arezzo
Marche - Madonnina Del Pescatore, Senigallia
Umbria - Le Melograne dell’hotel Tre Vaselle, Torgiano, Perugia
Lazio - Oliver Glowig all’Aldrovandi Villa Borghese, Roma
Abruzzo - Elodia Nel Parco, L’Aquila
Campania - La Locanda Di Bu, Busco, Avellino
Puglia - Pashà, Conversano, Bari
Calabria - Locanda Di Alia, Castrovillari, Cosenza
Sicilia - Caravanserraglio, Ragusa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025