Ci sarà anche il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a rendere omaggio al ruolo che l’agricoltura ha svolto nella storia d’Italia e che tuttora svolge a beneficio della collettività. L’appuntamento è all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, il 15 aprile (ore 11), nel convegno “L’agricoltura nella storia d’Italia - Impresa, mercato, stabilità, sviluppo”, firmato da Confagricoltura, per guardare al presente al futuro di un settore strategico per l’Italia e il mondo, sempre più competitivo ed al passo con i tempi: dalla riforma agraria alla “rivoluzione verde” sino ai mercati globali di oggi. All’anteprima del cortometraggio “L’agricoltura nella storia d’Italia”, seguiranno numerosi interventi, tra cui quello del presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, e di Roberto Fanfani, docente di Politica ed Economia Agroalimentare dell’Università dei Bologna. E, dal 15 al 17 aprile, in Confagricoltura, a Palazzo Della Valle, di scena la mostra “Evoluzione dell’Agricoltura, crescita del Paese”, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, che resterà aperta ai visitatori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025