“Le fattorie che coltivano la solidarietà possono essere una risposta concreta ed efficace alla crisi dello stato sociale. E’ necessario estendere la rete dei servizi innovativi a supporto dei soggetti svantaggiati, delle famiglie e delle istituzioni scolastiche e contrastare la politica dei tagli ai servizi sociali, cogliendo le grandi opportunità che offre l’agricoltura multifunzionale”. Lo ha detto Nichi Vendola, presidente di “Sinistra Ecologia Libertà”, che oggi ha incontrato il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, insieme alla Responsabile Agricoltura di Sel, Loredana De Petris, per consegnargli un progetto di legge predisposto per la promozione dell’agricoltura sociale.
“L’attività agricola - ha aggiunto il leader Sel - si presta particolarmente per l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati e l’integrazione dei diversamente abili. Le esperienze di fattorie sociali già operanti sul territorio nazionale sono la dimostrazione concreta che si possono coniugare solidarietà, efficienza aziendale e un nuovo rapporto con i consumatori”.
Il progetto di legge di Sel è stato inviato anche al Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, al Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, ed ai presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, dove si è appena conclusa un’indagine conoscitiva sul tema.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025