Il presidente francese, Nicolas Sarkozy chiede una regolamentazione dei mercati finanziari delle “commodity” (un bene per cui c’è domanda ma che è offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio o il latte).
“Se non facciamo nulla - dice Sarkozy in una conferenza stampa di presentazione degli obiettivi della presidenza transalpina del G8-G20 - rischiamo nuove rivolte della fame nei paesi più poveri e contraccolpi negativi per la crescita economica globale”. “Come si può spiegare che vogliamo regolare i mercati monetari e non le materie prime? Occorre più trasparenza” aggiunge Sarkozy che nella stessa conferenza stampa ha chiesto una tassa sulle transazioni finanziarie.
“La carenza di rifornimenti - dice ancora il presidente francese - nutre la speculazione e la speculazione nutra la carenza dei rifornimenti. Quale paese del G20, il giorno dopo una rivolta della fame dirà di non essere preoccupato? Io non vedo neanche uno disposto a farlo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025