Riscoprire piatti poveri, carpire i segreti su come tirare la sfoglia, fare la pasta in casa o ricercare le erbe spontanee per combattere la crisi con il ritorno ai fornelli. Tutto questo è “Terranostra Day”, il giorno tutto dedicato all’agriturismo promosso da Coldiretti e Campagna Amica, con le mamme di città che, il 12 maggio, come in un vero e proprio blitz invaderanno il cuore della campagna toscana, e in particolare San Gimignano (Siena), per chiedere soccorso in cucina alle aziende agricole proprio nel giorno a loro dedicato, la Festa della Mamma.
Così centinaia di mamme con mariti e figli provenienti dalle grandi città di Roma e Milano, attraverso bus noleggiati per l’occasione, si trasferiscono in campagna per imparare a risparmiare a tavola con la riscoperta dei piatti poveri della tradizione contadina fatti con il pane rustico ammollato o la preparazione di gustose conserve con le verdure rimaste in frigo, carpire i segreti su come tirare la sfoglia, fare la pasta in casa o ricercare le erbe spontanee per combattere la crisi con il ritorno ai fornelli. Un’esigenza per far quadrare i conti familiari ma anche per acquisire esperienza in un’attività che è tornata ad essere gratificante per se stessi e agli occhi dei propri figli, perché permette di esprimere creatività e di migliorare la qualità della vita.
Info: www.terranostra.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025