Il salame più buono e naturale? E’ la Ventricina del Vastese, prodotta in Abruzzo dalla Fattoria del Tratturo di Scerni (Chieti), prima in classifica all’edizione n. 4 del “Campionato Italiano del Salame”. La sua caratteristica fondamentale, quella di essere un prodotto assolutamente naturale, tracciabile e senza adittivi, regola n. 1 per partecipare all’originale concorso, promosso dall’Accademia delle 5T, l’associazione no-profit che promuove in campo agroalimentare i valori di Territorio, Tipicità, Tradizione, Tracciabilità e Trasparenza, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e di Confcommercio Nazionale e in collaborazione con Buonitalia Spa.
“Il Campionato Italiano del Salame - sottolinea il presidente dell’Accademia delle 5T, Guido Stecchi - è nato con diversi obiettivi: monitorare i migliori prodotti sul mercato, scoraggiare l’uso di addittivi, formare gli addetti ai lavori, informare correttamente il consumatore e promuovere la didattica nelle scuole e negli istituti alberghieri. A questo proposito è stato realizzato un video sul salame, con la sequenza di produzione in tre diverse regioni e interviste a nutrizionisti, tecnologi alimentari e specialisti, dedicato proprio al mondo della scuola”.
Il “Campionato Italiano del Salame” 2009 a contendersi l’ambito riconoscimento, sono state alcune delle migliori produzioni made in Italy: dalla ventricina abruzzese alle sopresse venete, dai salumi di mora romagnola alle soppressate calabresi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025