Un consiglio sicuro per il giusto vino da abbinare con il pesce? A chi chiedere se non a chi da oltre 50 anni seleziona i migliori nettari da accompagnare con pescato, crudi e quant’altro di buono il mare ha da offire? Come la “Selezione Internazionale dei Vini da Pesce”, che a Portonovo di Ancona, ha incoronato i “migliori vini da pesce”, tra oltre 600 etichette di più di 300 cantine italiane e per la prima volta anche internazionali, dalla Germania al Portogallo.
La sua particolarità? Riservata a vini bianchi, rosati e spumanti di qualità, “la competizione risale addirittura ai primi anni ’60, e venne ideata con le stesse coordinate che, ancor oggi, la rendono unica nel suo genere: vino, mare e territorio”, ha detto Gioacchino Bonsignore, anima e volto di Tg5 “Gusto”, conduttore d’eccezione della cerimonia di premiazione del Concorso. Che, a distanza di oltre 50 anni, unico nel suo genere, “in un periodo di grande difficoltà per tutti gli altri Concorsi, ha vinto anche la sua sfida all’internazionalizzazione”, ha sottolineato Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto marchigiano di tutela dei vini, promotore della storica competizione che fa incontrare Bacco & Poseidone.
Info: www.vinidapesce.it
Focus - I “migliori vini da pesce”
Ecco tutte le medaglie d’oro dell’edizione 2012 della “Selezione Internazionale dei Vini da Pesce”
Vini bianchi secchi tranquilli a denominazione di origine
Sauvignon Blanc Trocken Hohentwieler Olgaberg Qualitatswein Baden Bodensee 2011 - Staasloeingut Meersburg - Meersburg (Germania)
Vini bianchi secchi tranquilli a indicazione geografica
Colli Aprutini Igt Passerina “Casale Vecchio” 2011 Farnese Vini - Ortona (Chieti)
Vini bianchi secchi tranquilli a denominazione di origine elaborati in barrique o comunque affinati in legno
Weisserburgunder Trocken Qualitatswein Baden 2010 Weingut Bernhard Huber - Malterdingen (Germania)
Vini Bianchi Secchi tranquilli a indicazione geografica elaborati in barrique o comunque affinati in legno
Marche Igt Bianco “Guerriero Bianco” 2009 Azienda Agricola Luca Guerrieri - Piagge (Pesaro-Urbino)
Vini rosati secchi tranquilli a denominazione di origine
Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Terzini” 2011 Azienda Agricola Terzini di Domenico Terzini - Tocco Da Casauria (Pescara)
Vini rosati secchi tranquilli a indicazione geografica
Salento Igt Rosato “Kreos” 2011 Castello Monaci - Salice Salentino (Lecce)
Vini spumanti bianchi metodo charmat a denominazione di origine e di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 grammi/litro
Prosecco Doc Spumante Extra Dry 2011 Azienda Agricola Ca’ Corner Di Gasparini Andrea - Meolo (Venezia)
Vini spumanti bianchi metodo classico a denominazione di origine e di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 grammi/litro
Brut Millesimato “Ca’ Roma” 2006 Agriturismo Cantina Ca’ Roma - Volta Mantovana (Mantova)
Vini spumanti rosati metodo charmat a denominazione di origine e di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 grammi/litro
Rubicone Igt Spumante Rosato “Madamerose’“ 2010 Cantine Spalletti Colonna di Paliano - Savignano Sul Rubicone (Forlì-Cesena).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025