02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO PIÙ CURIOSO? ARRIVA DAL CILE: È IL “METEORITO”, UN CABERNET SAUVIGNON INVECCHIATO IN BOTTE CON UN FRAMMENTO DI ASTEORIDE DI 4,5 MILIARDI DI ANNI FA. E ORA, TRA I PROFUMI DEL VINO, C'È ANCHE IL “RETROGUSTO METEORITE” ...

Ai vari profumi che gli enologi attribuiscono al vino sta per aggiungersi anche il “retrogusto meteorite”. Tutto merito del vino più curioso che arriva dal Cile: un produttore cileno, Ian Hutcheon, riferisce il website di Discovery Channel, ha lanciato il “Meteorito”, un Cabernet Sauvignon fatto invecchiare in botte con un frammento di un asteroide datato 4,5 miliardi di anni fa. “Sono stato interessato al vino e all'astronomia per molti anni - spiega Ian Hutcheon - e volevo trovare un modo per combinare le due cose”.
Il frammento utilizzato, lungo circa 7 centimetri, è stato donato da un collezionista statunitense, e proviene da un meteorite caduto nel deserto di Atacama 6.000 anni fa. L'unico posto dove si può bere il vino “spaziale” è l'osservatorio astronomico Tagua Tagua, fondato dallo stesso Hutcheon, circa 100 chilometri a sud ovest di Santiago, anche se a detta del produttore una parte dei 10.000 litri prodotti verrà esportata: “l'idea di immergere un meteorite nel vino mi è venuta per poter dare a tutti la possibilità di toccare qualcosa che viene dallo spazio - spiega - il Cabernet risultante ha un profumo più deciso”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli