Nell’era del 2.0, anche il vino corre sul web, e se in Cina si va in rete per saperne di più su un mondo che in Oriente, per molti, è ancora un mistero, negli Stati Uniti si va online per fare shopping di etichette, come ci ha ricordato recentemente il sito più importante del settore, Wine.com. Ma non è tutto. Accolade Wines, multinazionale del vino leader nel mercato britannico, ha recentemente lanciato “Winning With Wine”, un sito per mettere in contatto retailer e consumatori sparsi in tutto il mondo. E nel più grande bazar on line del mondo, eBay, gli enoappassionati hanno speso, nel 2011, 2,3 milioni di euro per le loro bottiglie più amate.
Ad alzare ulteriormente il fermento del vino anche sulla rete, soprattutto del “Vecchio Mondo”, arriva Lot18 (www.lot18.com), un sito di vendita di vino on-line, lanciato negli Stati Uniti alla fine del 2010, e capace di imporsi fra le 25 aziende con la più forte crescita nella storia di Internet. Con oltre un milione di dollari di vendite al mese E 250.000 clienti attivi.
Per adesso, Lot18 investirà 10 milioni di dollari nel lancio della sua attività in Europa, a partire dalla Francia, un mercato chiave per il reclutamento di nuovi acquirenti, con l’intenzione di raggiungere un fatturato di qualche milione per il 2012.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025