Internet in mobilità è un’opportunità di comunicazione e di contatto con gli utenti a cui guardano sempre di più anche i player del wine & food italiano e mondiale. Le apps delle guide di vino e ristoranti o i portali di cantine e ristoranti, ormai non fanno più notizia. La novità è che anche veri e propri colossi della rete iniziano a guardare al settore del wine & food con interesse. È il caso del leader indiscusso del mercato, Google, che ha comprato per un prezzo non meglio precisato le guide Zagat, tra le più seguite dai buongustai d’America, che negli ultimi anni avevano accusato un po’ la crisi di concorrenti più votati all’hi-tech. “Zagat sarà un pilastro delle nostre proposte di localizzazione”, ha dichiarato la responsabile di Google incaricata delle mappe e dei servizi di localizzazione, Marissa Mayer. Se l’appeal del wine & food fa gola anche a Google ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025