L’“ortomania” dilaga in Italia, 8 italiani su 10 si dedicano alla cura del balcone, circa 42 milioni, e privilegiano soprattutto frutta e verdura: il 24% coltiva piante da frutto mentre il 33%, 1 su 3, ha addirittura un piccolo orto. Lo evidenzia una ricerca Doxa-AssoBirra per “Orticola”, di scena, a Milano, dal 10 al 12 maggio. Le ragioni di questa riscoperta contadina? La soddisfazione di mangiare qualcosa “fatto” con le proprie mani (46%) e, complice la crisi, il desiderio di risparmiare sull’acquisto di frutta e verdura (22%), restando sempre più fedeli al “green life style”.
L’indagine mette appunto in luce “la connotazione sempre più alimentare” dei balconi nazionali. Dove ormai basilico, timo e rosmarino sono più irrinunciabili di rose, ciclamini e gerani: 23 milioni di italiani coltivano piantine aromatiche, a fronte di 20 milioni che curano piante e fiori.
Se la passione per il cibo e la cucina si sposta sempre più verso l’autoproduzione domestica, sul fronte delle bevande la filosofia “green” - sottolinea Assobirra - premia la birra: chi ama il giardinaggio apprezza e conosce di più questo prodotto rispetto a quanti non hanno il pollice verde: l’86%, ad esempio, cita spontaneamente i suoi ingredienti. Non solo: tra i bevitori di birra, la percentuale di appassionati di giardinaggio è più alta rispetto alla media nazionale (84% contro l’82%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025