Sono aumentati, nel 2010, i controlli effettuati dal Corpo Forestale dello Stato nel settore della sicurezza agroambientale ed agroalimentare, e, con essi, i reati accertati e contestati. Si tratta del dato più evidente e, forse, più importante che emerge dal bilancio delle attività operative compiute, nel 2010, dagli agenti del Corpo Forestale a tutela delle produzioni agroalimentari, della sicurezza e della salute dei cittadini. Proprio l’analisi del trend dei principali reati compiuti a danno del settore, e l’efficacia delle contromisure prese fino ad oggi, sono gli argomenti al centro della conferenza in programma oggi nel Parlamentino dell’Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato, con tanto di partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, del Capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone, del presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale Giovanni Fava e del presidente di Coldiretti Sergio Marini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025