02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN FRANCIA, UNA DELLE PATRIE NOBILE DEL VINO E DEL BUON BERE, DAL 1 LUGLIO 2012 ETILOMETRO PORTATILE OBBLIGATORIO SU TUTTE LE AUTO. PER STIMOLARE L’AUTOCOSCIENZA DEI CONSUMATORI E FARE PIÙ PREVENZIONE E MENO CONTROLLI SULLE STRADE

La Francia, una delle patrie nobili del vino e del buon bene, ha deciso che, dal 1 luglio 2012, in ogni automobile, autobus o camion (tranne per chi arrivano dell’estero) che circola Oltralpe dovrà essere presente un etilometro portatile. Il tutto per spingere i guidatori a controllare il loro tasso alcolemico prima di mettersi in viaggio, cercando di fare più prevenzione e meno controlli che, peraltro costano tanto allo Stato che al cittadino “beccato” ubriaco. Certo, la possibilità di dotarsi di etilometro portatile e con pochi euro c’è già, anche da noi. Ma quello che ha fatto il Governo francese è qualcosa di più: una sorta di “patto forzato” per stimolare la responsabilità dei consumatori in un paese dove l’alcol, scrive il Corriere della Sera, è responsabile del 31% degli incidenti mortali. Se funzionerà lo dirà il tempo, ma nello spirito è sicuramente un’idea da apprezzare. Meglio della “strategia del terrore” fatta di multe e sanzioni “monstre”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli