L’eno-gastronomia e la cucina del Friuli Venezia Giulia è di scena a Tolmezzo il 17 ottobre, con il premio enogastronomico “Spergot” (dal nome del lardo che si scioglie e cola sul cibo), organizzato dalla Carnia Welcome, il consorzio turistico del territorio che “suggerisce” ai turisti di scoprire il fascino della Carnia (i monti, le terme, il folclore, lo sport, i prodotti tipici e la cucina ...).
L’idea è ottima: un ristoratore di ciascuna località della Carnia - Salon di Arta Terme; Al Sole di Forni Avoltri; La Perla di Ravascletto; Pa’ Khraizer di Sauris; Tamai per Sutrio-Zoncolan - deve realizzare un piatto che esprima le peculiarità del territorio e lo stesso è giudicato da una giuria composta da giornalisti gastronomici, che poi premierà non il miglior piatto, ma quello più creativo, quello più tipico, quello più coreografico …
In giuria, tra gli altri, il giornalista del “Tg5-Gusto”, Gioacchino Bonsignore; Carlo Cambi del quotidiano “Libero” (inserto enoasgtronomico “Libero - Gusto”); Paolo Marchi, giornalista de “Il Giornale” ed ideatore di “Identità Golose”; Leonardo Romanelli, uno degli esperti gastronomici che curano il programma di La7 “Chef per un giorno” e collaboratore della guida “Ristoranti d’Italia” e “Vini d’Italia” del “Gambero Rosso”; Alessandro Regoli, giornalista e direttore di WineNews; Antonino Padovese (Corriere della sera), Paolo Brinis, giornalista di “Rete 4”, Giuseppe Casagrande (L’ Adige) …
Info: www.carnia.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025