Oltre 11 milioni di euro per finanziare progetti di promozione del vino italiano nei Paesi terzi: ecco il plafond stanziato per l’Italia dal decreto n. 3890 dell’8 maggio 2009 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio, che recepisce le direttive sulla promozione della nuova Ocm del vino. E questo non dovrebbe essere che un assaggio delle risorse economiche previste fino al 2013, pari a 370 milioni di euro. Soldi che serviranno a sostenere la penetrazione e la valorizzazione dei vini italiani di qualità sui mercati internazionali, con campagne informative e pubblicitarie, partecipazione a fiere, promozione nei punti vendita e nella ristorazione, degustazioni e incontri.
La gestione dei soldi sarà, per il 70% delle Regioni, e, per il 30% nazionale, e ne potranno beneficiare organizzazioni interprofessionali, consorzi, soggetti privati ed enti pubblici.
“Questa è una misura che contribuirà ai vini italiani di essere apprezzati ulteriormente in tutto il mondo. Il vino è uno dei prodotti principe dell’agroalimentare italiano e uno dei simboli del Made in Italy all’estero”, ha commentato il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia.
Ogni progetto promozionale verrà finanziato fino a un massimo del 50% della spesa ammessa. La scadenza per la consegna al Ministero dei progetti, secondo le modalità di presentazione previste, è il 15 giugno.
Info: www.politicheagricole.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025