Ammonta a 12 miliardi di euro l’anno il valore del cibo buttato in Italia, considerati gli 8,7 miliardi di spreco domestico e i 3,5 miliardi nella filiera a monte che include la produzione agricola e industriale e la catena della distribuzione. È il triste bilancio tracciato dal coordinatore del Pinpas-Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare Andrea Segrè, ricordando che la Fondazione Banco Alimentare ha deciso di varare per il 14 giugno, una Colletta Alimentare Straordinaria, e a pochi giorni dalla presentazione delle 10 azioni prioritarie del Piano per combattere lo spreco alimentare in Italia. I nuovi dati dell’Osservatorio Waste Watcher “attestano che per il 93% degli italiani la sensibilizzazione allo spreco deve passare attraverso un’azione culturale anziché norme e leggi. A fronte di questi dati, la stragrande maggioranza degli italiani (77% degli intervistati) chiede di introdurre l’educazione alimentare come materia d’insegnamento nelle scuole: una richiesta che Pinpas farà propria e supporterà in chiave di prevenzione dello spreco. Nel 2015 - conclude Segrè - vogliamo che nelle scuole di ogni ordine e grado si insegni a dare valore al cibo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025