In Parlamento arrivano le pesche nettarine. Non per combattere la calura estiva, ma per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tema della crisi del consumo (che si ripresenta puntuale ogni estate) di pesche nettarine di stagione. Una degustazione, che sarà di scena il 5 agosto, promossa dai deputati del Pd Giorgio Zanin della Commissione Agricoltura, con i colleghi Romanini e Amato, in collaborazione con Ortofrutta Italia, e che e riprende la campagna nazionale accompagnata anche dal Ministero delle Politiche Agricole per sensibilizzare sulla grave situazione in cui si trova e il comparto ortofrutticolo.
“La produzione di pesche - spiega Zanin - rappresenta oltre il 50% del settore ortofrutticolo in estate ed è la fascia più colpita dal periodo di difficoltà che dipendono dall’embargo russo e, a livello nazionale, dal crollo delle quotazioni”.
Il deputato ricorda anche che il comparto di pesche, nettarine e percoche, vanta in Italia una produzione annuale di 1,3-1,5 milioni di tonnellate, confermandosi leader a livello europeo assieme alla Spagna, dove la produzione complessiva varia da 3,5 a 3,9 milioni di tonnellate.
“Mi auguro che la giornata di sensibilizzazione - conclude Zanin - permetta ai deputati di gustare gli eccellenti prodotti ortofrutticoli del nostro Paese, alimenti buoni ed economici che vanno valorizzati anche per gli ottimi valori nutrizionali; la promozione del consumo interno nelle prossime settimane può risultare un aiuto decisivo a salvaguardia di una fetta dell’agroalimentare italiano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025