Le mille forme della pizza: nata rotonda nel ‘500 a Napoli, diventata famosa grazie al cuoco Raffaele Esposito che onorò la visita della Regina Margherita nel 1889 con la sua versione più popolare (mozzarella , pomodoro e basilico), negli ultimi anni la pizza si sta riscoprendo sotto altre, inconsuete, vesti. Prima il “kono-pizza”, a forma di gelato, la pasta fuori ed il condimento dentro, adesso, invece, arriva la pizza sullo stecco. Si chiama “Hasta la Pizza”, arriverà nei supermercati a gennaio 2013, e ricorda più un “Magnum” o uno “Stecco Ducale” che un trancio di pizza, e invece, non è altro che un calzone ma, promettono i produttori “è molto più comodo da gustare. Pensato in tre versioni diverse, Margherita, prosciutto e salame, è un prodotto fresco, da conservare in frigorifero, e può essere facilmente riscaldato nel tostapane o in tostiera, ma anche in padella e persino sul termosifone”.
Un modo sicuramente nuovo di gustare il campione dello street food made in Italy, più uno snack che un pasto completo, ma di sicuro il solo fatto di poterlo mangiare in ogni momento della giornata, a scuola come a lavoro, in autobus o in bicicletta, è di per sé un fatto rivoluzionario. Il tempo dirà se avrà successo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025