02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN RISPOSTA ALLA TENDENZA NEGATIVA DEL CALO DEI CONSUMI IN ITALIA ... LE CANTINE DEL BELPAESE RAFFORZANO L’ATTENZIONE SUL MERCATO INTERNO: LA PIEMONTESE GIANNI GAGLIARDO SCEGLIE LA RINALDI IMPORTATORI PER LA DISTRIBUZIONE DEI SUOI VINI IN ITALIA

Per rispondere alla tendenza negativa che vede i consumi di vino in calo in Italia, le cantine del Belpaese rafforzano l’attenzione sul mercato interno, verso cui tornano a puntare consapevoli che non si può vivere di solo export. E Gianni Gagliardo, la cantina piemontese di La Morra, celebre in tutto il mondo per i suoi Barolo, sceglie la Fratelli Rinaldi Importatori per la distribuzione delle sue etichette in Italia. A siglare il nuovo accordo, nei giorni scorsi, Gianni Gagliardo, alla guida della cantina, e Giuseppe Tamburi, presidente della Fratelli Rinaldi Importatori.
Forte del successo internazionale delle sue etichette, la Gianni Gagliardo ha scelto di affidare alla storica società bolognese di distribuzione di vini e distillati (che distribuisce vini di tante cantine italiane, da Cesarini Sforza a Cantina La Vis, da Villa Cafaggio a Poggio Rubino fino a Belisario e molte altre, insieme allo Champagne Jacquart e accanto a la Batida de Côco Mangaroca, il brandy spagnolo Cardenal Mendoza, l’armagnac Janneau, il cognac Hine, il calvados Boulard, il porto Taylor’s, i rum Santiago de Cuba e Barbancourt, senza dimenticare Perrier, la regina delle acque minerali internazionali), il compito di rappresentare nel mercato nazionale i suoi vini, tra cui il Barolo Riserva Docg Preve, massima espressione dello stile Gianni Gagliardo, che il critico americano Robert Parker ha definito “qualcosa di unico ed originale che diventerà una pietra miliare”.
Tra le aziende del vino pioniere dell’export, sin dagli anni Ottanta, la Gianni Gagliardo ha ottenuto un grande successo nei mercati stranieri, affermandosi come marchio di valore assoluto, che ha contribuito ulteriormente al riconoscimento internazionale di una vera eccellenza italiana qual è il Barolo. Tanto che l’export rappresenta oggi l’85% delle vendite, con una distribuzione in oltre 50 Paesi, tra cui spiccano i mercati più maturi ed esigenti per i grandi vini come Stati Uniti, Germania, Canada, Brasile, Taiwan, Hong Kong e Singapore. La cantina piemontese, si legge in una nota, intende ora consolidare la sua presenza sul mercato italiano, contribuendo a diffondere sempre più anche al di fuori dei confini regionali il piacere di degustare una grande bottiglia di Barolo. Per raggiungere questo obiettivo, la Gianni Gagliardo ha voluto avvalersi dell’esperienza consolidata sin dal 1957 dalla Fratelli Rinaldi Importatori, ritenuta oggi una delle più dinamiche e apprezzate società di distribuzione di prodotti alcolici sul mercato italiano, la cui mission è quella di trasmettere al mercato italiano la propria cultura sui prodotti. Oltre ai Barolo ed al Barolo Riserva Preve, la Fratelli Rinaldi Importatori distribuirà un’esaustiva gamma dei vini prodotti dalla Gianni Gagliardo, tra cui i Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e il bianco Fallegro.
Info: www.galiardo.itwww.rinaldi.biz

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli