250 milioni di piante di ulivi, sparsi su 1.200.000 ettari, a costellare il paesaggio della nostra penisola; 350 diverse cultivar e testimoniare un patrimonio che non ha eguali nel mondo; oltre un milione di persone impegnate nell’intera filiera produttiva: sono questi i numeri dell’olio extravergine italiano, autentico patrimonio culturale e sociale, fondamentale risorsa economica. E il meglio della produzione sarà protagonista all’“Ercole Olivario” (info: www.ercoleolivario.org). Ben 313 (167 extravergine e 146 Dop) le etichette in gara in quello che viene considerato uno dei più importanti concorsi del settore in Italia. Ai giurati spetterà l’arduo compito di scegliere tra una selezione di olii di altissimo livello. L’ultima raccolta, in effetti, si presenta “a cinque stelle”: sia in termini squisitamente produttivi (dopo due annate in tono minore, nel 2008/09 si è arrivati a sfiorare le 600.000 tonnellate con un incremento del 15% sulla precedente) che per la qualità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025